Il risotto al pomodoro è un primo piatto semplice che conquisterà i palati di tutti, grandi e piccini.
Possiamo personalizzare questo risotto aggiungendo della mozzarella a fine cottura oppure della stracciatella direttamente sul piatto. Per dare più sapore al piatto possiamo utilizzare delle erbe aromatiche, come basilico o origano che ci stanno molto bene, oppure per chi ama i sapori più forti della polvere di capperi essiccati.
Non vi resta che provare a preparare questo risotto al pomodoro e stracciatella...
Non vi resta che provare a preparare questo risotto al pomodoro e stracciatella...
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 Persone
Tipo di portata: Piatto unico
Gli ingredienti
Gli ingredienti necessari per la preparazione del risotto al pomodoro e stracciatella sono:
• 160 g di riso per risotti
• 500 g di salsa di pomodoro
• 500 ml circa di acqua o brodo vegetale
• basilico, origano o polvere di capperi q.b.
• 100 g di stracciatella
• olio extravergine di oliva q.b.
• 500 g di salsa di pomodoro
• 500 ml circa di acqua o brodo vegetale
• basilico, origano o polvere di capperi q.b.
• 100 g di stracciatella
• olio extravergine di oliva q.b.
La preparazione
- Tostiamo il riso in padella, a secco, senza soffritto;
- Dopo qualche minuto iniziamo la cottura aggiungendo acqua calda leggermente salata o brodo vegetale poco alla volta e mescoliamo;
- Alterniamo l'aggiunta dell'acqua con la salsa di pomodoro, calda, così da non bloccare la cottura;
- Procediamo mescolando sempre bene il risotto e aggiungendo i liquidi poco alla volta;
- Quando il nostro risotto sarà pronto impiattiamolo e aggiungiamo la stracciatella, le erbe aromatiche o la polvere di capperi e un filo d'olio extravergine di oliva.
Il nostro risotto al pomodoro e stracciatella è pronto! Buon appetito #sanocongusto!
Nessun commento:
Posta un commento